GISE

GISE

GRUPPO ITALO SVIZZERO ESTETICA

Dr. Giorgio Giovannelli

Il Dr. Giorgio Giovannelli è un medico chirurgo, specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, che da oltre 25 anni si dedica allo studio e all’aggiornamento scientifico delle tecniche più moderne, alla ricerca e all’utilizzo dei migliori materiali per garantire sempre il massimo risultato e la soddisfazione dei suoi pazienti.
Sin dall’inizio della sua carriera, ha collaborato con grandi nomi di fama mondiale, tra i quali Ivo Pitanguy e Josè Kogut.

Curriculum Vitae

Giorgio Giovannelli è nato a Roma il 18 aprile 1971. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nell’anno scolastico 1988/1989 presso l’Istituto “San Giuseppe Calasanzio” di Roma. Nell’anno accademico 1989/1990 si è iscritto al corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Il 22 marzo 1997 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi sperimentale di Chirurgia Plastica inerente la ricostruzione della mammella dal titolo “Studio clinico ed emodinamico sul fenomeno dell’autonomizzazione nel lembo mio-cutaneo di muscolo retto dell’addome (TRAM)”, relatore Prof. Nicolò Scuderi. Ha conseguito l’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo nella prima sessione relativa all’anno accademico 1997. Nell’A.A. 2000/2001, risultando vincitore del relativo concorso per titoli ed esami, si è iscritto al primo anno della scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università Cattolica di Roma diretta dal Prof. Eugenio Farallo. Ha frequentato, in qualità di medico specializzando, sino a gennaio 2006, il reparto di Chirurgia Plastica del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma, diretto dal primario Prof. Eugenio Farallo, partecipando alle attività di ambulatorio, reparto e sala operatoria. Il 10 febbraio 2006 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva riportando il massimo dei voti, discutendo la tesi dal titolo “Perdite di sostanza dell’arto inferiore; tecniche ricostruttiva e ruolo del chirurgo plastico”, relatore Prof. Eugenio Farallo. L’attività scientifica si è estrinsecata in partecipazioni a congressi della specialità, sia nazionali che internazionali, corsi di aggiornamento, relazioni a congressi della specialità ed alla stesura e pubblicazione di lavori scientifici su riviste specialistiche nazionali ed internazionali. Gli studi e le ricerche svolte hanno riguardato praticamente tutti i settori della chirurgia plastica con particolare attenzione allo sviluppo di nuove tecniche per interventi di chirurgia estetica e per la terapia chirurgica dei tumori cutanei.